
TESI DI LAUREA: PUO’ ESSERE REALIZZATA COME UN LIBRO D’AUTORE?
Ci hai lavorato giorni, notti, mesi per scrivere un volume che raccolga la tua esperienza più importante. Sappiamo bene quanto sia emozionante e adrenalinico racchiudere questo tuo impegno in un book. Contenuti curati, letti e riletti, corretti dal docente e dal relatore, scelta di immagini fotografiche, tabelle, disegni o layout creati e curati in modo impeccabile.
Hai scritto i contenuti e creato la copertina proprio come se fosse un vero libro, il tuo libro.
Quindi alla domanda, la tesi di laurea può essere realizzata come un libro d’autore, in Edprint rispondiamo, SI! La Tesi di Laurea, deve essere stampata e curata come e più di un libro.
COSA SIGNIFICA PENSARE ALLA TESI COME AD UN LIBRO?
Significa poter scegliere formati, materiali di stampa, copertine e finiture in modo flessibile, senza dover sottostare a regole convenzionali o preconfezionate.
TIPOLOGIA DI COPERTINA

La scelta della copertina è una questione di gusto personale ma non solo.
TESI DI GRANDE EFFETTO CON LA COPERTINA CARTONATA
Copertina cartonata rigida con stampa totalmente personalizzata oppure classica in similpelle. In ogni caso un MUST per tesi di grande impatto visivo e di sostanza.
ORIGINALI, UNICHE E CREATIVE LE TESI CON COPERTINA FLESSIBILE
Uscire dagli schemi a volte rafforza il percorso di studi che si sta chiudendo, per questo in edprint creiamo soluzioni su misura per la stampa di tesi con copertine flessibili, con finiture lucide, opache o soft-touch e carte speciali anche per l’interno.
MATERIALI E QUALITA’ DI STAMPA

La scelta del materiale su cui stampare la tesi incide anche sulla resa cromatica e di qualità della tesi stessa. Ma non solo la scelta dei materiali rafforza alcuni valori o concetti che sono filo conduttore della tua presentazione.
Alcuni esempi:
Carte Patinate, con finitura lucida od opaca, ravvivano i colori e sono ideali per tesi fotografiche.
Carte naturali e riciclate: per rafforzare temi legati all’ambiente, alla sostenibilità ma anche alla riqualificazione di spazi.
Carte materiche: sono carte speciali con superfici ruvide per rendere piu sensoriale la comunicazione.
La scelta dei supporti di stampa è parte integrante della preparazione della tesi.
RILEGATURA

Essendo la Tesi equiparabile ad un libro, la scelta della rilegatura è abbastanza semplice:
– Brosuura Cuita filo refe
– Brossura fresata ed incollata
La prima duratura nel tempo è ideale se si sceglie la stampa su carte patinate o su carte pesanti. la seconda invece è più veloce da realizzare e può essere eseguita solo se l’interno della tesi è stampato su carte usomano o carte materiche leggere.
Per rilegare bozze di tesi o testi per esami si può optare anche per rilegature più economiche come la spirale metallica o il punto sella (tipica rilegatura di riviste e brochure).
Per qualcosa di veramente unico ed esclusivo è possibile prevedere la rlegatura bodoniana (nella foto sopra). La conoscete?
CHIEDICI UNA CONSULENZA